Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Cluster tecnologico lombardo per l’energia e l’ambiente a supporto della crescita, innovazione e competitività del sistema produttivo lombardo

Le nostre aree di competenza

Smart
Energy
Systems

Generazione e distribuzione

Sustainable
Manufacturing

Industria sostenibile, efficienza energetica

Green
Building

Edilizia sostenibile, NZEB, finanziabilità degli interventi

Water
Energy
Nexus

Acqua, ambiente ed energia

Clean
Air

Qualità dell'aria e riduzione delle emissioni

Circular
Economy

Opportunità e servizi

Sostegno all'innovazione

Sportello europa

Sportello innovazione digitale

Ricerca Partner Internazionali

News

Al via le attività del nuovo Gruppo di Lavoro “BioEconomia” | Economia circolare bio-rigenerativa

25 Novembre 2025

Il 4 dicembre 2025 prende il via il nuovo Gruppo di Lavoro dedicato allo sviluppo di una filiera che valorizza materiali organici e biomasse residuali, trasformandoli in risorse ad alto valore. Un percorso condiviso da LE2C, LGCA e Nantoo per costruire un modello avanzato di bioeconomia circolare e candidarsi alla Manifestazione di Interesse di Regione Lombardia.

SPACE-NEST in Val di Scalve: L’Eco di Bergamo racconta il progetto

24 Novembre 2025

La missione europea di SPACE-NEST arriva in Val di Scalve. L’Eco di Bergamo dedica un articolo al progetto e al lavoro di LE2C e della Provincia di Bergamo sulla rigenerazione dei borghi.

Social Economy Mission in Val di Scalve: due giorni di scambio, innovazione e visioni condivise per il futuro del territorio

18 Novembre 2025

La Social Economy Mission di SPACE-NEST si è tenuta il 12 e 13 novembre in Val di Scalve, con stakeholder da Italia, Spagna e Slovenia. Dopo tre visite studio a buone pratiche di rigenerazione nelle aree montane bergamasche, la seconda giornata è stata dedicata a un workshop di Design Thinking focalizzato su idee e strategie per il futuro del territorio.

Efficienza energetica e riduzione delle emissioni nell’industria: il caso di Gamma Energia nell’ambito di Repower Industries

31 Ottobre 2025

L’esperienza di Gamma Energia S.r.l., associato di LE2C, è stata riconosciuta come buona pratica europea nell’ambito del progetto Repower Industries, di cui il Cluster è partner.

Calendario Eventi
Novembre 2025
lu ma me gi ve sa do
1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30

02/12

16:00

prossimi eventi

Zero Carbon, Massima Potenza – Riscoprire il Nucleare

Lombardy Energy Cleantech Cluster (LE2C), in collaborazione con Confindustria Alto Milanese, invita le imprese a un incontro dedicato alle prospettive energetiche che guideranno l’evoluzione dell’industria italiana nei prossimi anni.

20/11

17:00

Evento “Energia per le Imprese e Sostenibilità per le Città”

Il 20 novembre 2025, dalle 17:00 alle 19:30, il Lombardy Energy Cleantech Cluster – LE2C ha partecipato all’evento “Energia per le Imprese e Sostenibilità per le Città”, ospitato nella storica Sala Previati del Castello Visconteo di Legnano.

18/11

09:00

Evento nazionale “Ambiente ed Energie Rinnovabili”

Il 18 novembre 2025, il Lombardy Energy Cleantech Cluster (LE2C) ha partecipato all’evento nazionale “Ambiente ed Energie Rinnovabili” presso il CSMT Innovation Hub di Brescia, raccontando il ruolo del Cluster nella collaborazione tra ricerca pubblica e impresa e presentando esempi concreti di progetti europei e regionali.

07/11

10:00

Il nuovo volume LE2C sui microinquinanti emergenti a ECOMONDO 2025

Il nuovo volume “Microinquinanti emergenti: nuovi orizzonti dal contesto lombardo”, pubblicato a settembre 2025, sarà protagonista del workshop dedicato a PFAS e inquinanti emergenti nel ciclo delle acque urbane, in programma il 7 novembre a ECOMONDO!

31/10

15:30

Evento “Collabora & Innova, dalle idee ai progetti”

Un’occasione per condividere esperienze di successo, confrontarsi su nuove idee e progetti, stimolare collaborazioni di qualità e prepararsi alle opportunità della seconda edizione del bando "Collabora & Innova".

Ultimi video inseriti

Il settore Greentech in Lombardia: le attività di LE2C - Intervista al Presidente Bellato

Il progetto SMaRT PCBs - Valorizzazione e recupero dei RAEE

Esplora le attività del progetto SMaRT PCBs, dedicato alla sostenibilità e al recupero dei RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche), con un focus speciale sulle PCBs (Printed Circuit Boards). Approfondisci gli sviluppi più recenti e il contributo dell'Università degli Studi di Cagliari, capofila del progetto, e dell'Università degli Studi di Brescia a questa importante iniziativa!

Carmen Disanto a ENLIT Europe - Lombardy Energy Cleantech Cluster empowering sector coupling

I cluster tecnologici hanno un ruolo strategico fondamentale nel creare sinergie tra il settore industriale e quello energetico nella transizione verso un'economia a basse emissioni di carbonio. Un esempio innovativo è il Lombardy Energy Cleantech Cluster. Carmen Disanto, Cluster Manager del Lombardy Energy Cleantech Custer, ci raggiunge all'Enlit Europe di Milano per condividere le sue intuizioni.

Il progetto Syschemiq | Intervista al Presidente di LE2C, Riccardo Bellato

In occasione della partecipazione di LE2C alla fiera Waste Management Europe (WME), il Presidente Bellato ha condiviso in una videointervista la visione di LE2C e ha delineato gli obiettivi principali di Syschemiq. Grazie a questo progetto, in collaborazione con altri partner, LE2C mira a incrementare il riciclo e il riutilizzo della plastica, in linea con gli ambiziosi piani dell'Unione Europea. Attualmente, solo il 42% degli imballaggi in plastica viene riciclato in Europa, ma l'UE ha fissato l'obiettivo di aumentare questa percentuale al 55% entro il 2030, sottolineando l'importanza cruciale del riciclo della plastica nella lotta contro i gas serra. Bellato ha sottolineato l'importanza della collaborazione intersettoriale e internazionale per raggiungere gli obiettivi stabiliti dall'Unione Europea.

I nostri associati