Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Giovedì 30 Marzo 2023 | Ore 09:00 | CSMT - Via Branze, 45 | Brescia

"IL RICICLO DELLE BATTERIE AL LITIO" - L'evento di lancio del progetto Tech4lib

Partecipa al kick-off meeting di Tech4lib: il progetto coordinato da UNIBS e incentrato sullo sviluppo di metodiche sostenibili per il riciclo delle batterie a fine vita e il recupero dei metalli di interesse.

Al fine di mitigare il cambiamento climatico e sviluppare un'economia priva di combustibili fossili, le emissioni di gas serra devono essere significativamente ridotte. Le batterie agli ioni di litio sono risultate come una delle soluzioni più efficaci nella nostra società per consentire una riduzione delle emissioni di carbonio nei settori dei trasporti e dell'energia elettrica.

IL PROGETTO

Tech4Lib (Low-energy technologies for circular economy of spent lithium-ions batteries based on enhanced microwave effects) propone alcuni approcci innovativi per il riciclo delle batterie a fine vita e il recupero dei metalli di interesse che verranno presentati nel corso dell'evento "IL RICICLO DELLE BATTERIE AL LITIO. Innovazione in ambito di economia circolare applicata al recupero di metalli strategici".

Durante l'incontro si avrà l'opportunità di parlare del recupero di batterie al litio, con il coinvolgimento anche di esperti di ENEA e del CNR, inoltre si approfondiranno gli obiettivi del progetto. 

Al termine dell'evento sarà possibile visitare la cella robotizzata per il disassemblaggio di pacchi batterie di STIIMA-CNR.

CLICCA QUI PER VISUALIZZARE IL PROGRAMMA 

Il convegno si terrà il 30 marzo 2023, dalle ore 9.00 alle ore 12:00, presso la sede del CSMT - Via Branze, 45, 25123, Brescia (BS).

L'evento è gratuito, per avere maggiori informazioni e partecipare bisogna registrarsi al seguente link.

L'evento è organizzato dall'Università degli Studi di Brescia e CSMT, in collaborazione con il Cluster LE2C e Confindustria Lombardia - EEN, nell’ambito del progetto TECH4LIB, finanziato da Fondazione Cariplo, nell’ambito del bando sulla ricerca scientifica (Economia Circolare – Promuovere ricerca per un futuro sostenibile).   

Finanziato da: 

 IMG3.png

Smart Energy
Systems

Sustainable
Manufacturing

Green
Building

Water Energy
Nexus

Clean
Air

Circular
Economy