OBIETTIVI
Il progetto European Sustainable Energy Cluster for Africa (ESECA) mira a intensificare la collaborazione di rete tra le PMI europee nei settori delle energie rinnovabili e delle reti intelligenti, al fine di sviluppare una strategia di internazionalizzazione congiunta con obiettivi comuni verso i mercati dell'Africa sub-sahariana e una tabella di marcia per l'attuazione che faciliti l'internazionalizzazione di queste PMI, favorendo la collaborazione tra le PMI europee e africane.
Gli obiettivi specifici sono:
1) Intensificare la collaborazione in rete tra le PMI europee dei settori delle energie rinnovabili e della generazione, distribuzione e trasmissione di energia elettrica
- Promuovere la cooperazione transregionale e la costruzione di partnership tra cluster e PMI
- Aiutare le PMI a identificare le opportunità di business e di internazionalizzazione
- Posizionare le PMI in consorzi transeuropei
Quando si parla di energie rinnovabili e di generazione, distribuzione e trasmissione di energia elettrica in Africa:
- Sistemi di risorse energetiche distribuite (DER): microgrids / sistemi off-grid
- Reti intelligenti
- Energia solare ed eolica e altre fonti di energia rinnovabile
- Soluzioni di stoccaggio dell'energia
- Misurazione innovativa, sistemi di controllo digitale, ...
2) Sviluppare un piano strategico di internazionalizzazione congiunto
- Identificare e analizzare i potenziali mercati target
- Analizzare in profondità questi mercati target
- Sviluppare rapporti di mercato specifici
- Definire un piano strategico di internazionalizzazione
- Organizzare missioni dirette e inverse
- Firmare accordi di cooperazione con associazioni e/o cluster africani pertinenti
MERCATI TARGET
Le attività del progetto hanno obiettivi comuni verso 5 mercati dell'Africa sub-sahariana:
- Senegal
- Ghana
- Tanzania
- Kenya
- Rwanda
Sei interessato a consultare i report? Scrivi all'indirizzo s.brembati@energycluster.it
PARTENARIATO
ESECA è un partenariato formato da cinque cluster europei (ACE, MEDEE, LE2C, MetaIndustry4 e ECPE) di Spagna, Francia, Italia e Germania. Insieme, riuniamo circa 550 organizzazioni e 290 PMI.
Sei interessato alle opportunità di business in Africa?
Rispondi a questo breve questionario indicando i tuoi settori e paesi di interesse, e aiutaci a costruire un programma di progetti che soddisfi i tuoi bisogni e interessi commerciali nel continente africano!